Video

Video Finestre ISAM nella Casa di Paglia

La casa è immersa nella natura, costruita interamente con materiali reperiti in ambito locale.
La struttura in legno e tralicci con riempimento in paglia e cannuciato di palude rispetta i criteri del costruire a basso impatto ambientale con l'utilizzo di materiali naturali quali la creta cruda, la calce ed il legno abbinati a sistemi fotovoltaici per la produzione di energia ed a cisterne per il recupero delle acque piovane.
Entrando nella costruzione si percepisce immediatamente l'elevato comfort abitativo: l'aria è ferma e fresca, i rumori praticamente assenti, gli ambienti calmi ed accoglienti. Isam ha prodotto ed installato serramenti altamente performanti realizzati in legno di larice naturale, dotati di tripli vetri ad alto isolamento termico ed acustico. La posa in opera ha previsto l'utilizzo di lana di canapa come coibente tra le pareti e l'infisso e di mastici come sigillanti naturali.
La paglia come materiale da costruzione è altamente ecologica, è un materiale naturale che non produce rifiuti ed è rinnovabile. E' sostenibile perchè economica, e' facilmente reperibile, non genera allergie e se ben protetta non marcisce perchè lo stelo del grano è imballato secco ed è composto essenzialmente da lignina, inoltre la paglia utilizzata nell’edilizia è molto compressa in modo da garantire stabilità alle pareti ed un'alta resistenza al fuoco.

Progettazione architettonica: Nino Franzoni Architetto
Progettazione strutturale: Micheletti Ingegneria S.r.l.

Vedi il prodotto utilizzato nel video: Optimus 92

Vedi il prodotto nella gallery: Casa di paglia